Donne e Crossfit- 10 consigli

Al giorno d’oggi il numero di persone che pratica sport in generale è in costante aumento.

In questo articolo vogliamo focalizzarci soltanto sulle donne e su uno sport particolarmente apprezzato nell’ultimo periodo: il CrossFit.

Ecco 10 consigli per diventare delle perfette CrossFitter, ottimizzando la vostra vita all’interno dei “box” CrossFit (le palestre ufficiali in cui si pratica questo fantastico sport):

 

  1. Accertatevi sull’adeguatezza dei vostri pantaloni

I pantaloni che potrebbero apparire esteticamente perfetti ed esaltare le vostre forme, potrebbero essere invece dei nemici! Siamo sicure che nello svolgimento di uno squat profondo non svelino a tutti il nostro didietro? Quello di cui dobbiamo assicurarci prima dell’estetica del nostro abbigliamento è la sua comodità.


  1. Non temete di diventare grosse

Il tessuto ormonale di noi donne è diverso da quello dell’uomo, contiene infatti molto meno testosterone. Questo vuol dire che per diventare davvero “grosse”, ovvero sviluppare molto il tessuto muscolare, dovremmo procedere con questo obiettivo: prendendo molti integratori, mangiando tonnellate di cibo, allenandoci insistentemente ed intensamente. Con un allenamento costante, ma graduale non diventeremo grosse come temiamo.


  1. Esercitatevi con la presa

Secondo vari studi scientifici gli uomini hanno mediamente il doppio della forza di presa delle donne. La forza di presa risulta spesso per noi limitante nello svolgimento di esercizi quali le “trazioni alla sbarra” (Pull Up) e i “piedi alla sbarra” (Toes to Bar). Cercate quindi di dedicare più tempo ad esercitarvi con la presa per migliorare visibilmente.

  1. Siate pronte ad avere qualche livido

Farsi qualche livido è una cosa normale, l’importante è avere a portata di mano qualche rimedio come ghiaccio o pomate. Trattare il livido tempestivamente lo farà sparire in poco tempo.

  1. Non sentitevi osservate

Non mettetevi in ultima fila, incollate al muro per paura degli sguardi altrui. Allenatevi in modo tranquillo e sentitevi a vostro agio: gli altri hanno troppe attività da svolgere per giudicare le vostre prestazioni ed il vostro livello!

  1. Non saltate gli allenamenti

Cercate di allenarvi costantemente e di non saltare gli allenamenti soprattutto nel periodo mestruale. Studi scientifici dimostrano infatti che durante il ciclo e la settimana successiva, le donne sono in grado di recuperare più velocemente hanno una soglia maggiore di sopportazione del dolore.

  1. Non fatevi intimorire dai pesi

Sollevare pesi più ingenti promuove la forza, non le dimensioni. Quando si solleva un peso che supera dell’85% il vostro massimale, il corpo non si ingrossa, ma si sviluppa di più a livello di reclutamento muscolare e di coordinazione intra ed extramuscolare. Inoltre il sollevamento di pesi pesanti favorisce nelle donne lo sviluppo osseo e dei tessuti connettivi.

 

  1. Fate le trazioni

Contrariamente a quanto sostengono le leggende metropolitane, anche noi donne possiamo, anzi dobbiamo, fare le trazioni. Basterà solo procedere gradualmente, facendosi assistere dagli allenatori e col tempo anche voi riuscirete a tirarvi su alla sbarra!

  1. Mangiate cibi proteici

Una corretta alimentazione, oltre a favorire una vita sana e longeva, è uno dei presupposti fondamentali per chi pratica sport. La parola “proteina” significa “di primaria importanza”. Quindi introducete cibi proteici nella vostra dieta per aumentare la vostra forza, riparare i tessuti muscolari, aumentare la massa magra e ridurre quella grassa.

  1. Non demordete

Le donne sono molto portate alla pratica di uno sport come il CrossFit. Se ci si dedica a questa disciplina in modo dedito e costante i risultati saranno molti e notevoli e vedrete i vostri miglioramenti di allenamento in allenamento! Insistete soprattutto sui movimenti che vi riescono di meno e vi sembrano impossibili, ma in realtà non lo sono. Chiedete sempre i consigli dell’allenatore e vedrete che in poco tempo riuscirete a fare cose che non avreste mai pensato.

Buon allenamento!

 

Author: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *