Giovanni Marion, atleta appassionato e carismatico, amante dello sport a 360° dalla corsa al surf, presenta i suoi consigli per una buona attività fisica in casa. Allenarsi è un esercizio fondamentale per tutti, per potersi mantenere in forma e per il benessere fisico e mentale, ovviamente.
Con l’arrivo della stagione più fredda, a molti manca il desiderio di uscire per praticare attività fisica. Ciò non vuol dire che non si possa mantenersi in forma e rilassarsi con qualche esercizio anche tra le pareti domestiche.
Una buona regola affinché l’attività fisica in casa abbia dei risultati è quella di svolgere almeno 10 minuti per attività ogni volta, meglio se per tre volte al giorno. Perché l’esercizio non diventi noioso a lungo andare e porti quindi all’abbandono della pratica è buona norma alternare le attività scelte. Per rendere più piacevole l’attività fisica ben vengano elementi di compagnia come la radio, la musica o la televisione.
- Se l’abitazione lo consente è possibile allestire una mini palestra in casa. Possiamo acquistare un tapis roulant, un vogatore e una cyclette per esempio. Con queste tre macchine base è possibile iniziare un programma di allenamento personale molto buono. Non è necessario acquistare tutte le macchine, possiamo anche scegliere quella che più si adatta alla nostra inclinazione e dedicarsi a quella disciplina.
- E’ possibile fare dei buoni esercizi per la muscolatura di braccia e gambe anche impiegando delle comunissime bottiglie di acqua minerale da 2 litri. Le bottiglie sostituiscono perfettamente i classici pesi da palestra e con esse possiamo fare degli esercizi di tonificazione a costo zero.
- Usare le scale. Chi ha una casa disposta su più piani non avrà problemi di certo a mantenersi in linea programmando salite e discese in diverse velocità. Ciò è possibile da fare anche per chi vive in un condominio, basta evitare l’uso dell’ascensore e preferire sempre l’alternativa più salutare, ovvero le scale. Se proprio non avete a disposizione una scala in casa, potete sempre optare per l’acquisto di una macchina da step.
- In casa è possibile fare tranquillamente dello stretching. Gli esercizi di allungamento possono essere effettuati su qualunque superficie piana, per maggiore comodità possiamo, per esempio, scegliere il salotto se è presente un tappeto.
Allo stesso modo servendoci di un tappetino da palestra o del tappeto di casa possiamo dedicarci a flessioni, piegamenti e addominali. Le sessioni inizieranno con una breve intensità che poi aumenterà mano a mano che il corpo si è allenato.