Nuoto: benefici e controindicazioni sull’allenamento

Il nuoto è uno degli sport più completi. Sono sempre di più quelli che oggi scelgono il nuoto come attività sportiva in quanto ricca di benefici per corpo e mente.

Praticare nuoto è sempre una scelta intelligente, consente agli sportivi di scaricare al meglio le tensioni accumulate durante la giornata e anche di conquistare un’eccellente forma fisica.

Vediamo quali sono i benefici principali della pratica del nuoto e se sono presenti controindicazioni sull’allenamento.

  • L’allenamento del nuoto non ha un impatto importante sul sistema scheletrico. L’acqua consente movimenti più fluidi e il peso del corpo è nettamente inferiore.
  • Grandi benefici dalla pratica della disciplina possono essere avvertiti da chi ha problemi di articolazioni e muscolatura. Il nuoto consente ad articolazioni e legamenti una buona flessibilità.
  • Il nuoto aiuta a migliorare il tono muscolare, sono molti infatti gli sportivi di altre discipline che lo scelgono per migliorare le proprie forze.
  • L’attività fisica natatoria è importante anche per la salute cardiaca. Il nuoto offre energia e forza al cuore, oltre a rafforzare i muscoli pettorali.
  • Praticare nuoto consente di bruciare un elevato numero di calorie. In circa 10 minuti di allenamento si arriva a bruciare 60 calorie, anche se dipende dalla disciplina e dalla fisiologia personale.
  • Chi soffre di colesterolo alto e di diabete può trarre benefici importanti per la propria salute. L’esercizio di tipo aerobico mantiene in forma le arterie e una costante attività fisica come il nuoto può aiutare a prevenire il diabete di tipo 2.
  • Tra le corsie di una piscina è possibile dire addio allo stress. Nuotare permette di scaricare la tensione e di rilassarsi, aiutando a liberare la mente. Il nuoto stimola la produzione di endorfine trasmettendo al cervello una sensazione di benessere.
  • Nuotare aiuta a dimagrire, favorendo la diminuzione della massa grassa a favore di quella magra.
  • Il nuoto migliora la circolazione e di conseguenza si notano effetti benefici sull’antiestetica cellulite che affligge molte donne.

Controindicazioni per la pratica del nuoto non ce ne sono molte. Può essere sconsigliato a chi ha una pelle particolarmente sensibile a causa del cloro, ma in questo si può ovviare al problema nuotando in acque dolci o salate.

Chi soffre invece di otite e di scogliosi deve invece fare attenzione. Il nuoto potrebbe non essere idoneo a chi ha in essere patologie. L’importante prima di iniziare una disciplina sportiva è consultare il proprio medico curante.

Author: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *