La pelle secca e screpolata
La pelle del nostro viso ha bisogno di cure costanti per mantenersi in perfetta salute, soprattutto adesso con l’arrivo dell’inverno. Una grana affinata, la mancanza assoluta di pori dilatati e di sgradevoli imperfezioni, così come un evidente aspetto fresco ed un colorito luminoso sono il sogno di tante donne, e uomini, che desiderano un viso dall’aspetto sano e giovane.
A partire dall’epidermide la pelle è soggetta a processi regolari che possiamo influenzare con uno stile di vita corretto, sane abitudini, un’alimentazione adeguata ed una cura quotidiana grazie all’utilizzo di prodotti specifici.
Ai tanti problemi, a cui è soggetta la pelle del nostro viso, si cercano risposte specifiche grazie all’uso della cosmetica, con prodotti preconfezionati, e della natura, che ci offre fantastiche opportunità per preparare maschere fai dai te, intrugli salutari e fruire di un mare di consigli.
Se a tediarvi è una pelle secca e screpolata il ricorso a quanto ci viene offerto in natura è un autentico toccasana. A fare la differenza può essere l’assunzione di 1 litro e mezzo di acqua al giorno, abbinato all’utilizzo di tutta una serie di accorgimenti e rimedi naturali.
I rimedi naturali
Un’ineguagliabile maschera idratante è quella realizzata con la polpa della banana, da sminuzzare accuratamente e rendere omogenea con l’aggiunta di limone e olio di oliva. La ricetta prevede ½ limone, 2 cucchiai di olio di oliva e 1 banana, mescolati sino ad ottenere un composto ben amalgamato. Si stende sul viso, si lascia agire almeno per 5-6 minuti e poi si risciacqua. Nel periodo invernale si può procedere anche con applicazioni quotidiane.
Nell’ambito dei sieri rigeneranti un ottimo risultato è quello offerto dall’abbinamento latte e foglie di malva. La giusta proporzione è rappresentata da 1 bicchiere di latte e 5 foglie di malva fresca. I due ingredienti devono essere portati ad ebollizione e poi filtrati. Il siero si applica sul viso picchiettandolo con l’ausilio di un batuffolo di cotone. Si raccomanda di ripetere il trattamento due volte nell’arco di una settimana. Il prodotto si conserva integro nel frigorifero per circa 1 mese.
Fantastici alleati della pelle del nostro viso sono anche miele e yogurt. Si possono stendere sul viso lasciandoli in posa circa 15 minuti. Nell’eventualità si desideri una maschera, ad un cucchiaio di miele si può aggiungere 1 cucchiaio di olio di rosa mosqueta e 1 tuorlo d’uovo. Il composto ottenuto si stende sul viso per lasciarlo in posa circa 10-12 minuti e poi sciacquarlo con acqua tiepida.
Ad aiutare nella cura della pelle secca c’è anche la farina di avena, che ha un ottimo effetto idratante abbinato ad una doppia componente ovvero quella detergente e nutritiva. E’ quanto di meglio si possa utilizzare per preparare maschere per il viso. Consente di ripulire la pelle dalle impurità ma al contempo regala la giusta idratazione ai pori.
Infine l’amalgama ottenuta frullando 1 cucchiaio di panna da cucina, 1/2 mela e 1/2 pera mature e sbucciate è una fantastica maschera da massaggiare sul viso ogni due giorni, lasciando in posa circa 15-16 minuti e poi eliminata con acqua tiepida.