Trattamenti per capelli fai da te

Prendersi cura dei capelli è fondamentale, in quanto sono simbolo di femminilità ed eleganza. Se  non si trova il tempo di andare abitualmente dal parrucchiere, a causa del lavoro o magari dei vari impegni quotidiani, si può sempre provvedere a mantenere la loro morbidezza e la lucentezza con trattamenti  fai da te utilizzando ingredienti naturali, così da apparire sempre al meglio.

Ecco alcuni trattamenti da utilizzare a seconda delle proprie necessità.

Trattamento  con uova

Fare un impacco a base di uovo sui capelli, una volta al mese, non solo li renderà più idratati grazie alle proteine ed i grassi contenuti nel tuorlo, ma anche più forti e meno grassi grazie alle proprietà antibatteriche dell’albume. Per i capelli grassi si deve usare l’albume, per quelli fragili e secchi il tuorlo e per quelli normali un uovo intero.

Procedimento

Preparare una miscela (utilizzando uno o più uova a seconda della lunghezza dei capelli)da applicare sui capelli e lasciarla agire per circa 30 minuti, avvolgendo la testa con un asciugamano. Risciacquare con abbondante acqua tiepida e procedere con il normale lavaggio abituale.

Trattamento con yogurt o panna

Una soluzione per dare luminosità e freschezza ai capelli spenti  è utilizzare prodotti derivati dal latte, come panna o yogurt, che sono in grado di ricompattare le squame del capello, lavando via lo sporco e idratandolo.

Procedimento

Utilizzare 1 o 2 tazze di panna acida o yogurt bianco da applicare sui capelli umidi e lasciare agire per almeno 30 minuti. Risciacquare prima con acqua calda e successivamente con quella fredda; infine procedere con lo shampoo.

Trattamento all’avocado

L’olio di avocado è ottimo per riparare capelli danneggiati e per disciplinare i capelli crespi, dando loro allo stesso tempo luminosità.

Procedimento

Prendere mezzo avocado e schiacciarlo, riducendolo in una morbida poltiglia. Applicare il composto sui capelli umidi, lasciare in posa 20 minuti e risciacquare con shampoo.

 

Trattamento  con succo di limone o olio di oliva

Per eliminare forfora e prurito si possono utilizzare del succo di limone, che libera il cuoio capelluto dalle squame secche, o l’olio d’oliva che aiuta a idratarlo.

Procedimento

Mescolare due cucchiai di succo di limone (o in alternativa di aceto), due di olio e due di acqua. Massaggiare i capelli, lasciare in posa per 30 minuti e risciacquarli con lo shampoo.

Trattamento alla birra

Per i capelli senza forma e che non si riescono a gestire è consigliabile utilizzare la birra, infatti questa  contiene grandi quantità di lievito che aiuta a ridare loro tono.

Procedimento

Mescolare 1 o 2 tazze di birra chiara con un cucchiaino d’olio e un uovo crudo. Applicare sui capelli, lasciare riposare per 20 minuti e sciacquare con acqua fredda.

Trattamento alla farina o amido di mais

La farina e l’amido di mais possono essere un ottimo rimedio per rimuovere il grasso dal cuoio capelluto.

Procedimento

Versare un cucchiaio di farina o amido di mais in un recipiente e applicare il composto sui capelli asciutti. Lasciare poi in posa 15 minuti e rimuovere la maschera con una spazzola.

 

Author: Ospite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *